Salta al contenuto

  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Trasparenza
    • Sostenitori
    • Come associarsi
  • Centro Antiviolenza
    • Servizi
    • Contatti e orari
    • Diventa volontaria
    • FAQ
    • Subisci Violenza?
  • Cosa facciamo
    • Eventi
    • Attività nelle scuole
  • Sostienici
    • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Fai una donazione
  • Punti territoriali
  • Contattaci
  • Progetti
    • Progetti in essere
      • “Che radio di genere!”
      • “Eccoci”
      • “Uguali & Diversi”
      • “Rapporti di buon vicinato – Presente Prossimo”
    • Archivio Progetti
      • “Dal focolare al mondo”
      • “Nessuna esclusa”
        • Formazione tecnica
        • Sportello itinerante
  • Antifascismo ieri e oggi

Piazzale Giovanni Dalle Bande Nere 11, Imola (BO) perledonneimola@gmail.com

Centro Antiviolenza:  +39 370.3252064 centroantiviolenzaimola@gmail.com

  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Trasparenza
    • Sostenitori
    • Come associarsi
  • Centro Antiviolenza
    • Servizi
    • Contatti e orari
    • Diventa volontaria
    • FAQ
    • Subisci Violenza?
  • Cosa facciamo
    • Eventi
    • Attività nelle scuole
  • Sostienici
    • Unisciti a noi
    • 5×1000
    • Fai una donazione
  • Punti territoriali
  • Contattaci
  • Progetti
    • Progetti in essere
      • “Che radio di genere!”
      • “Eccoci”
      • “Uguali & Diversi”
      • “Rapporti di buon vicinato – Presente Prossimo”
    • Archivio Progetti
      • “Dal focolare al mondo”
      • “Nessuna esclusa”
        • Formazione tecnica
        • Sportello itinerante
  • Antifascismo ieri e oggi


  • Consigli di lettura di Giugno: “RAGAZZA, DONNA, ALTRO” di Bernardine Evaristo
    Evaristo mette al centro della scena dodici protagoniste, più qualche uomo qua e là, che rendono il romanzo una sinergia di storie personali a volte rivoluzionarie, altre più ordinarie, ma sempre eccezionali e come...
  • Mostra Decennale 2012 – 2022
  • Consigli di lettura di Maggio: “LO FACCIO PER ME” di Stefania Andreoli
    Da quando si diventa madri, sembra sottinteso che l’unica ragione accettabile dietro qualunque decisione quotidiana e di vita sia “lo faccio per mio figlio”. “Lo faccio per me” è una frase che suona egoista,...
  • “Dai valore al merito”
    Si chiama “Dai valore al merito” la campagna 5×1000 dell’Associazione PerLeDonne. Negli anni precedenti, grazie alla scelta di molti cittadini, abbiamo potuto realizzare diversi progetti, in particolare a favore delle donne che hanno bussato alla porta del...
  • Consigli di lettura di Aprile: “BASTAVA CHIEDERE, 10 STORIE DI FEMMINISMO QUOTIDIANO” di Emma
    L’autrice, nonché blogger, fumettista e ingegnere informatica francese, ci mostra con sagacia, speranza e una punta di rabbia quale sia la quotidianità delle donne in epoca contemporanea. Dai classici stereotipi ai commenti non richiesti...
  • Evento 5 Marzo – Progetto ECCOCI
    Consegna attestati e patentini del corso “Addetta alla logistica, magazzini e merci”
  • Consigli di lettura di Febbraio: “IL CORPO DELLE DONNE” di Lorella Zanardo
    Da anni le donne italiane tacciono. Per fortuna non l’autrice de “Il corpo delle donne”. Lei si è ribellata alla dittatura dei media usando per il suo documentario di denuncia le stesse immagini televisive...
  • Consigli di lettura di Febbraio: “VIVIAN MAIER. VITA E FORTUNA DI UNA FOTOGRAFA” di Pamela Bannos
    Chi era Vivian Maier? Molti la conoscono come la bambinaia solitaria di Chicago che vagava per la città scattando fotografie rimaste a lungo nascoste fino a quando non sono state ritrovate casualmente. Quelle immagini,...
  • Disapplicazione delle normative internazionali e nazionali in materia di violenza maschile contro le donne
    Adesione del coordinamento dei Centri Antiviolenza della Regione Emilia Romagna Consiglio Superiore Magistratura Presidente pro tempore Sergio Mattarella, Vicepresidente David Ermini Ministra della Giustizia Marta Cartabia Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti Presidente del...

Seguici:

Devolvi il tuo 5×1000

PerLeDonne è nella rete del Numero Verde 1522

  • 5×1000
  • Attività nelle scuole
  • Eventi
  • Gallery
  • Parlano di noi
  • Primo Piano

Archivio articoli

Condizioni

Privacy e cookie policy

Termini e condizioni

© Copyright 2022 - Associazione di volontariato | Piazzale Giovanni dalle Bande Nere, 11 | 40026 Imola | C.F. 90046890373 | perledonneimola@legalmail.it Tutti i diritti riservati.