- Consigli di lettura di Marzo: “MATRIX” di Lauren Groff
Inghilterra, Dodicesimo secolo. Marie, bandita dalla corte della regina Eleonora d’Aquitania, che ama di un amore ardente, è una ragazza sola, figlia illegittima di re, inutilmente colta, inutilmente appassionata, destinata com’è a una vita...
- Le nostre iniziative in occasione dell’8 Marzo
Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dei diritti della donna
- Consigli di lettura di Febbraio: “COME NON PERDERSI IN UN BICCHIER D’ACQUA” di Angie Cruz
Quando Cara Romero perde il suo posto in fabbrica a causa della Grande Recessione, ha ormai più di cinquant’anni e deve, una volta ancora, ricominciare tutto daccapo. Costretta alla trafila degli uffici di collocamento,...
- Corso di formazione per operatrici volontarie di accoglienza
Si svolgerà da Aprile a Giugno presso la sede dell’Associazione PerLeDonne, a Imola, in Piazzale Giovanni dalle Bande Nere 11. Il corso, gratuito, non ha scopo assuntivo.La partecipazione è a numero limitato, e l’iscrizione...
- Consigli di lettura di Gennaio: “GOD SAVE THE QUEER” di Michela Murgia
«Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un’alleata. Da cristiana...
- Mostra “PUNTI DI LUCE – Essere una donna nella Shoah”
Dal 18 al 31 gennaio 2023 si terrà la mostra itinerante curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata in tutta Italia dall’Associazione Figli della Shoah, “PUNTI DI LUCE – ESSERE UNA DONNA NELLA...
- Consigli di lettura di Dicembre: “L’ERBORISTA DI CORTE” di Lisa Laffi
Napoli, 1414. Costanza Calenda, figlia di un famoso medico di Salerno, ha sempre sognato di seguire le orme del padre ed esercitare l’arte medica. Tuttavia, sa perfettamente che il suo destino è quello di...
- Iniziative 25 Novembre
- Graduatoria Bando 5 per 1000 – Dai valore al merito
Premi per le migliori tesi di laurea sul contrasto alla violenza di generePRIMA CLASSIFICATA – Dott.ssa Rossana Meloni “Violenza di genere e narrazioni mediatiche: il femminicidio nel giornalismo online.” SECONDA CLASSIFICATA – Dott.ssa Irene...