- Il valore del lavoro per la ripartenza e l’indipendenza
Per partecipare scrivi all’indirizzo progetti@perledonneimola.it
- Buone Feste da PerLeDonne
- Pranzo di Natale PerLeDonne
- Consigli di lettura di Dicembre: “PERCHÈ NON HAI DENUNCIATO PRIMA?” di Jessica Ponti
In questo libro troverete alcuni tra gli stereotipi di genere più diffusi spiegati attraverso le teorie di sociologi e storici; le dinamiche della violenza e della vittimizzazione secondaria; il tentato femminicidio di Paola Piras;...
- 25 NOVEMBRE 2024
Care tutte e tutti, ecco un riassunto fotografico delle iniziative di quest’anno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ringraziamo tutte e tutti coloro che hanno partecipato ai tanti appuntamenti di...
- “Dieci domande sulla violenza”, Bologna, mercoledì 20 novembre 2024
Un confronto fra Scuole, Università, Centri Antiviolenza e Centri per Uomini autori di Violenza. Intervento della Dott.ssa Maria Elena Tripaldi, coordinatrice del Centro Antiviolenza PerLeDonne di Imola. Apre l’incontro Gino Cecchettin, in dialogo con...
- (senza titolo)
Tutte le iniziative in occasione del 25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Consigli di lettura di Novembre: “POTERE DI ALTRO GENERE” di Giorgia Serughetti
«Si può sostenere che la vittoria di una donna sia una conquista per tutte, qualunque sia la sua storia, la sua visione politica, il suo rapporto con il femminismo, il suo modello di gestione...
- Graduatoria Bando 5 per 1000 – Dai valore al merito
Premi per le migliori opere sul contrasto alla violenza di generePRIMA CLASSIFICATA – Dott.ssa Nicole BicegoTesi di laurea “A vita alta: progetto di interventi assistiti con cavalli rivolti a donne vittime di violenza.” SECONDA CLASSIFICATA – Dott.ssa...