P.le Giovanni dalle Bande Nere 11, Imola (BO) - e-mail: perledonneimola@gmail.com

Centro Antiviolenza: cell. +39 370.3252064 centroantiviolenzaimola@gmail.com

5x1000

Bando “Dai valore al merito” 2024


È online il bando per partecipare all’edizione 2024 “Dai Valore al Merito”, che premierà 3 opere/illustrazioni/prodotti artistici/tesi di laurea magistrale o specialistica grazie al #5×1000. 

2 i requisiti richiesti: 

➡ l’argomento deve riguardare il contrasto alla violenza di genere

➡ avere meno di 35 anni

SCOPRI IL BANDO

SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Graduatoria Bando 5 per 1000 – Dai valore al merito

Premi per le migliori tesi di laurea sul contrasto alla violenza di genere

PRIMA CLASSIFICATA
– Dott.ssa Rossana Meloni

“Violenza di genere e narrazioni mediatiche: il femminicidio nel giornalismo online.”

SECONDA CLASSIFICATADott.ssa Irene Camerani

“La violenza di genere. Evoluzione storico – normativa della disciplina medico – legale e le novità processuali della L.69/2019”

TERZA CLASSIFICATADott.ssa Elena Morrone

“Analisi dell’approccio giornalistico alla violenza di genere.”

Ringraziamo tutte coloro che hanno partecipato.

Il 5X1000 contro la violenza di genere

Si chiama “Dai valore al merito” la campagna 5×1000 dell’Associazione PerLeDonne.

Negli anni precedenti, grazie alla scelta di molti cittadini, abbiamo potuto realizzare diversi progetti, in particolare a favore delle donne che hanno bussato alla porta del nostro Centro Antiviolenza e dei giovani del nostro territorio.

Anche quest’anno destineremo le risorse raccolte tramite la campagna “Dai valore al merito” per valorizzare le tesi di laurea di studentesse e studenti universitari dell’Emilia Romagna.

Crediamo nei giovani e riteniamo che siano tra gli interlocutori privilegiati della nostra azione, perché solo investendo nella loro formazione riusciremo tutti insieme a costruire quel capitale umano e sociale fondamentale per una società più giusta e aperta.

PerLeDonne premierà le migliori tesi di laurea magistrale/specialistica sugli aspetti culturali, educativi, giuridici e psicologici del contrasto alla violenza contro le donne.

La raccolta del 5×1000 rappresenta per la nostra associazione una delle più importanti fonti di autofinanziamento, indispensabile per garantirci sostenibilità e indipendenza e per permetterci di continuare a lavorare facendo promozione, sensibilizzazione, educazione, formazione sui temi dei diritti delle donne e del contrasto alla violenza di genere.

Salva

5 per mille. Cos’è, come devolverlo

Se stai pensando a chi devolvere il 5×1000, scegli l’Associazione PerLeDonne.
Firma e inserisci il codice fiscale 900 46 89 03 73 nella tua dichiarazione dei redditi

 

Perché scegliere di donare il 5×1000 a PerLeDonne?
Donare il 5×1000 della dichiarazione dei redditi è un gesto che a te non costa nulla, ma per noi ha un valore prezioso!
Siamo impegnate nella sensibilizzazione e promozione delle pari opportunità e di una corretta cultura di genere attraverso eventi, dibattiti pubblici, formazione nelle scuole e con le imprese.
Aiutiamo tante donne vittime di qualsiasi tipo di violenza a entrare in un percorso di sostegno e ascolto, a denunciare le violenze subite per ritrovare la propria dignità.

 

Destinare il 5×1000 della dichiarazione dei redditi all’Associazione PerLeDonne è molto semplice. Vuoi sapere come fare?

Hai due possibilità:

Se devi presentare la dichiarazione dei redditi

Se presenti il Modello 730 o la Certificazione Unica:
1.    Compila la scheda sul 730 o sulla Certificazione Unica
2.    Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato”
3.    Indica nel riquadro il codice fiscale dell’Associazione PerLeDonne: 90046890373

Se NON devi presentare la dichiarazione dei redditi

Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere all’associazione PerLeDonne il tuo 5 per mille:

1.    Compila la scheda fornita insieme alla Certificazione Unica dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato” e indicando il codice fiscale dell’Associazione PerLeDonne 90046890373
2.    Inserisci la scheda in una busta chiusa
3.    Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale
4.    Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…)

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva