“Educare alle differenze”
con il contributo del Comune di Imola in collaborazione con il Centro per le famiglie del Comune di Imola presso C.I.D.R.A., via Fratelli Bandiera 23, Imola L’Associazione Per Le Donne, in collaborazione con il...
con il contributo del Comune di Imola in collaborazione con il Centro per le famiglie del Comune di Imola presso C.I.D.R.A., via Fratelli Bandiera 23, Imola L’Associazione Per Le Donne, in collaborazione con il...
È online il bando per partecipare all’edizione 2023 “Dai Valore al Merito”, che premierà 3 tesi di laurea magistrale o specialistica grazie al #5×1000. 2 i requisiti richiesti: ➡ l’argomento deve riguardare il contrasto...
Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dei diritti della donna
Si svolgerà da Aprile a Giugno presso la sede dell’Associazione PerLeDonne, a Imola, in Piazzale Giovanni dalle Bande Nere 11. Il corso, gratuito, non ha scopo assuntivo.La partecipazione è a numero limitato, e l’iscrizione...
Dal 18 al 31 gennaio 2023 si terrà la mostra itinerante curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata in tutta Italia dall’Associazione Figli della Shoah, “PUNTI DI LUCE – ESSERE UNA DONNA NELLA...
Immagine di Freepik
Premi per le migliori tesi di laurea sul contrasto alla violenza di generePRIMA CLASSIFICATA – Dott.ssa Rossana Meloni “Violenza di genere e narrazioni mediatiche: il femminicidio nel giornalismo online.” SECONDA CLASSIFICATA – Dott.ssa Irene...