Il percorso ha lo scopo di orientare lo sguardo sulle differenze tra maschile e femminile, distinguendo quelle di natura biologica da quelle di natura culturale, al fine di stimolare una riflessione (individuale e gruppale) su come queste ultime possano dare origine a convinzioni erronee (stereotipi), che possono sfociare in ingiustizie sociali e comportamentali.