Blog
“Dai valore al merito”
Si chiama “Dai valore al merito” la campagna 5×1000 dell’Associazione PerLeDonne. Negli anni precedenti, grazie alla scelta di molti cittadini, abbiamo potuto realizzare diversi progetti, in particolare a favore delle donne che hanno bussato alla porta del...
Consigli di lettura di Agosto: “VALCHIRIE ROSSE. LE RIVOLUZIONARIE DELL’EST EUROPA” di Khristen R. Ghodsee
Cinque ritratti di rivoluzionarie socialiste che hanno cambiato la storia politica, sociale e culturale delle donne in Europa e nel mondo. L’aristocratica Aleksandra Kollontaj, protagonista della Rivoluzione bolscevica; la pedagogista radicale Nadezda Krupskaja, che...
Richieste per Sen. Valeria Valente
Richieste di intervento per la Senatrice Valeria Valenteper azioni adeguate al fenomeno della violenza di genere da parte di PerLeDonne e Trama di Terre • formare gli attori coinvolti, per una migliore lettura del fenomeno...
Consigli di lettura di Luglio: “ALEXIS” di Marguerite Yourcenar
Romanzo che nel 1929 segnò l’esordio di Marguerite Yourcenar nella letteratura, Alexis ha la qualità propria dei libri che restano nel tempo: la grandezza che si riconosce solo più tardi, come è avvenuto per...
Videomessaggio Senatrice Valeria Valente, 13.07.2022
Videomessaggio nell’ambito delle iniziative in occasione del Decennale della nostra Associazione PerLeDonne ODV della Senatrice Valeria Valente, Presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonchè su ogni forma di violenza di genereMOSTRA MENO
Intervento Sen.Valeria Valente
Nell’ambito delle iniziative in occasione del DecennaleMercoledì 13 Luglio ore 21interviene in collegamentolaSenatrice Valeria ValentePresidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio,nonchè su ogni forma di violenza di genere Link Meet di collegamentohttps://meet.google.com/tbm-bzci-xgd
Mostra Decennale 2012 – 2022
Alcune immagini della mostra del nostro Decennale
Consigli di lettura di Giugno: “RAGAZZA, DONNA, ALTRO” di Bernardine Evaristo
Evaristo mette al centro della scena dodici protagoniste, più qualche uomo qua e là, che rendono il romanzo una sinergia di storie personali a volte rivoluzionarie, altre più ordinarie, ma sempre eccezionali e come...