Attività nelle scuole

Progetti formativi per le scuole
Anno 2017 3 stage formativi nell’ambito del rapporto di collaborazione con Università di Bologna per le facoltà di Medicina e Scienze politiche 10 gennaio: Polo Liceale incontro su Toponomastica femminile * 10 e 18 gennaio: Incontri informativi con i volontari del servizio civile organizzati dal Copres di Bologna presso il […]

2015, Anno della toponomastica femminile
PerLeDonne si propone di costruire insieme alle scuole un percorso per determinare la nuova toponomastica. Anno della Toponomastica Femminile Imola Bando_di_concorso_2014-15.DEFINITIVO

Generare percorsi diversi
Con il Progetto “Generare Percorsi Diversi ”, l’Associazione PerleDonne con sede a Imola, desidera promuovere e realizzare nel prossimo anno scolastico e negli anni futuri, un insieme di Progetti che, in linea con la Legge regionale 6/2014 favoriscano nelle scuole di ogni ordine e grado comprese le scuole dell’infanzia, un approccio multidisciplinare e […]

Interventi e progetti di formazione vari della nostra associazione
interventi fatti

Dai gesti alle parole
Si tratta di progetto di promozione di una cultura di genere nel rispetto delle diversità per le Scuole Secondarie di Secondo Grado che si pone l’obiettivo di favorire l’instaurarsi, tra i due sessi, di relazioni armoniche nell’ottica della prevenzione dei fenomeni di maltrattamento. Dai gesti alle parole

“La scuola fa le differenze” Progetto formativo per insegnanti e personale educativo di nido e scuole dell’infanzia sugli stereotipi di genere
Il percorso ha lo scopo di orientare lo sguardo sulle differenze tra maschile e femminile, distinguendo quelle di natura biologica da quelle di natura culturale, al fine di stimolare una riflessione (individuale e gruppale) su come queste ultime possano dare origine a convinzioni erronee (stereotipi), che possono sfociare in ingiustizie […]

“UNA MEDICINA PER STARE MEGLIO INSIEME”
Il progetto “UNA MEDICINA PER STARE MEGLIO INSIEME – Le diversità di cultura, di abilità, di genere: limite o ricchezza ?” è stato promosso dalle Associazioni PerLeDonne, La Strada e Il Germoglio ed ha avuto avvio nel marzo 2014, con lo scopo di trovare un obiettivo di lavoro comune. […]